fbpx

GLI ARTICOLI DI MEETRAVEL

Perché camminare nella natura ci fa bene

Camminare nella natura è un’attività semplice: metti scarpe e vestiti comodi per andare nei boschi, fare una passeggiata nel verde o in spiaggia. Recenti studi hanno dimostrato che queste azioni hanno degli effetti positivi sulla salute mentale e fisica. Camminare nella natura, infatti, offre una serie di benefici per la salute che non possono essere riprodotti altrove. I suoni ed i profumi del verde possono avere dei benefici fisici, mentali e psicologici. È noto infatti che trascorrere del tempo nella natura può migliorare la qualità del sonno, ridurre lo stress ed avere una mente più libera dalle distrazioni tecnologiche. Vediamo nel dettaglio perché camminare nella natura ci fa bene.

camminare nella natura meetravel

Camminare nella natura: cosa dice la scienza

Camminare nella natura è molto positivo per la nostra salute. A dirlo è la scienza e alcuni studi in merito. Nel 2022 i ricercatori del Lise Meitner Group for Environmental Neuroscience hanno esaminato l’attività cerebrale in 63 volontari sani prima e dopo un’ora di cammino nella foresta di Grunewald, a Berlino. La ricerca ha rivelato che le attività nelle regioni del cervello legate allo stress erano diminuite. Secondo gli scienziati, il nostro ambiente di vita influisce sulla salute personale, come quella mentale e fisica. L’attività all’aperto come può essere una passeggiata risulta positiva per noi, se effettuata nella natura. Infatti, lo stesso esperimento venne effettuato all’interno di una strada particolarmente trafficata di Berlino, con risultati del tutto differenzi. Grazie a questo articolo è stato quindi possibile sostenere che camminare nella natura potrebbe servire come misura preventiva contro lo sviluppo di problemi di salute mentale.

I risultati sono in linea con uno studio precedente, svolto nel 2017 e pubblicato sulla rivista Scientific Reports. La ricerca ha dimostrato che gli abitanti delle città che vivevano vicino alla foresta avevano la struttura dell’amigdala, ovvero la parte del cervello responsabile delle emozioni, fisiologicamente più sana. Ciò significa che questa parte di popolazione sarebbe in grado di gestire meglio i livelli di stress. Questi sono solo alcune delle ricerche effettuate nell’ambito e ci fa capire quanto ancora poco conosciamo il cervello umano e tutte le sue funzionalità. Insomma, più verde per tutti ci farebbe solo che bene!

benefici camminare nella natura

Camminare nella natura: i benefici

Prima di parlare dei vantaggi di una camminata nel verde, è importante capire la connessione con la natura. Le persone trascorrono molto più tempo al chiuso, davanti agli schermi digitali. Passeggiare nel verde ha dimostrato di migliorare il benessere su tanti punti di vista. Un esempio è il miglioramento del sonno come descritto dallo studio pubblicato ne 2016 dal National Library of Medicine. In pratica, misurando la variabilità della frequenza cardiaca si è arrivati a capire che passeggiare nella natura forniva buon riposo molto più di altre attività motorie. Il nostro corpo riesce a regolarsi con i cicli della natura, che in città possono perdersi del tutto. Questo può in effetti migliorare potenzialmente la salute fisiologica.

La natura può farci bene anche per lo stress, portandoci ad uno stato di quiete e di benessere. Attraverso il contatto con il verde assumiamo maggior consapevolezza degli abitanti che lo abitano, portandoci ad ammirarla con stupore. Ovviamente non traiamo beneficio facendo una sola passeggiata, ma l’attività deve essere fatta costantemente: i ricercatori dell’Università del Michigan dicono almeno tre volte a settimana per una durata di 10 minuti e più. Il nostro corpo e la nostra mente sanno bene che non nasciamo per vivere nel cemento delle città e che abbiamo bisogno di riconnetterci con l’ambiente.

Molte città non hanno spazi nel verde ma grandi palazzi e poca natura. Siamo sempre connessi ai dispositivi elettronici, una fonte di distrazione continua nell’ambiente urbano. Ebbene sì, staccare la spina in tutti i sensi e concederci una passeggiata nella natura può avere un impatto anche sulla nostra attenzione e creatività. Distaccarsi da telefoni, tv, radio, computer permette al cervello di riposare e prendersi una pausa, instaurando nuovamente processi di pensiero creativi. Senza ombra di dubbio possiamo dire che la natura è il nostro più grande alleato.

bagno nella foresta

Camminare nella natura: il Forest Bathing

Come abbiamo visto, immergersi nella natura ha dei benefici pazzeschi sulla nostra salute. Nella medicina giapponese questa passeggiata nel verde viene chiamata “Shinrin-yoku”, in inglese “Forest Bathing”. Il termine esprime il “godere appieno dei benefici dell’atmosfera della foresta uniti all’elemento acqua”, coniato in Giappone nel 1982 da M.Tomohide Akiyama, allora direttore dell’Ente forestale. La definizione venne poi promossa dal Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca giapponese per incoraggiare lo stile di vita a stretto contatto con la natura, oltre che mirare a proteggere i bellissimi ambienti naturali della nazione giapponese. Oggi, circa 5 milioni di giapponesi frequentano abitualmente le 62 aree ritenute idonee per il Forest Bathing in Giappone.

La pratica è definita come un vivere la foresta a 360 gradi. si intende sia l’attività fisica svolta nella natura, ma anche una attività psicofisica e multisensoriale. C’è chi intende il Forest Bathing anche come uno stile di vita naturale che coinvolte molti aspetti, dando valore a tutto ciò che è legato al vegetale, alle piante e alla foresta. Ci si reca nella natura per respirare profondamente i profumi e sentire i suoni delle foglie mosse dal vento, il canto degli uccelli, il rumore dei propri passi sull’erba. Una sensazione unica e ottima per rigenerarsi.

Come abbiamo visto in questo articolo camminare nella natura ha davvero molteplici benefici per la nostra salute. Stare nel verde ci rende anche consapevoli di quello che abbiamo intorno a noi, degli habitat naturali che si trovano. Potrebbe quindi essere una buona occasione per avvicinarci al nostro territorio, promuovendolo e prendendocene cura in modo consapevole. In conclusione, sperimentare la bellezza del paesaggio vicino casa è sicuramente un’esperienza che ci arricchisce e rigenera completamente!

meetravel capodanno 2022 alternativo

5 idee per un Capodanno 2022 alternativo

Perché festeggiare il Capodanno in maniera tradizionale quando possiamo farlo diversamente? Ogni anno arriva il gruppo di amici e parenti per scegliere dove andare a celebrare la fine dell’anno. Tuttavia, nonostante le mille idee si arriva sempre impreparati e si rimane sul divano. Se l’idea classica di stare a casa guardando la TV e aspettando di fare il brindisi a mezzanotte non vi attira, ecco 5 idee per un Capodanno 2022 alternativo.

falò natura

1. Capodanno 2022 alternativo: nella natura

Lezioni di yoga, spiritualità, meditazione: se queste parole sono in sintonia con la tua persona non puoi che passare un Capodanno 2022 nella natura. Questo è sicuramente per te il modo migliore per iniziare l’anno con energie positive.  Sono tantissime le mete, anche italiane, che propongono occasioni del genere. Prova a dare anche un’occhiata alla nostra applicazione: magari qualche membro della nostra community ha già pensato a questo viaggio! Oppure potrai essere tu a proporlo e trovare così dei nuovi compagni di viaggio.

Altre idee per gli amanti della natura potrebbero essere le case sull’albero. Anche nel nostro Paese ce ne sono tantissime, pronte ad isolarvi dal resto del mondo assieme ai vostri amici o parenti. Potrete passare una serata differente dal solito, in compagnia ma soprattutto in relax dai frastuoni cittadini. Le tradizioni vogliono che, per lasciare alle spalle il passato, si faccia un falò assieme ai compagni. Ognuno può scrivere la frase che più gli si addice per lasciarla bruciare nel fuoco, e con essa anche i momenti del passato da far lasciare andare. Un’idea davvero particolare per un Capodanno 2022 davvero alternativo!

faro punta palascia

2. Capodanno 2022 alternativo: guardare la prima alba italiana dell’anno

Il mare è il tuo migliore amico e non te ne vuoi privare nemmeno l’ultima notte dell’anno? Allora corri ad Otranto, in particolare a Punta Palascia: qui potrai vedere la prima alba in Italia. Si tratta del punto di separazione tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico dove sorge un faro, costruito nel 1867 e utilizzato come tale fino al 1970. Nel 19 dicembre 2008, dopo un lungo periodo di abbandono, venne ristrutturato e inaugurato come sede del Museo e dell’Osservatorio di Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei (ObsEco), dell’Università del Salento. Punta Palascia rappresenta il luogo situato più ad est dell’Italia e, quando il tempo lo permette, è possibile vedere l’Albania e le isole greche Othonoi e Merlera, ma se siete fortunati potrete osservare anche la famosissima Corfù.

Il luogo è raggiungibile attraverso una bella passeggiata all’interno della macchia mediterranea. La tradizione di Capodanno vuole che ci si trovi sotto al faro di Punta Palascia ad attendete la prima alba del nuovo anno sia con il bel tempo che maltempo. Osservare le prime luci il primo dell’anno qui è considerato come buon auspicio, a cui rivolgere le proprie promesse per l’anno venturo.

compagni di viaggio

3. Capodanno 2022 alternativo: maratona di film con amici e parenti

Se siete a zero budget per organizzare una festa di Capodanno, vi proponiamo un Capodanno in casa. Si, ma non pensiate che non vi divertirete! Per organizzare al meglio una serata divertente, potrete organizzare una maratona di film assieme ai vostri amici e parenti. Ovviamente a tema viaggio: Into the Wild, Cast away, il cammino per Santiago, i sogni segreti di Walter Mitty. Questi sono solo alcuni dei film che potrete proporre durante il Capodanno 2022, da decidere con tutti i presenti in sala. E per rendere la serata ancora più ricca inserire un dress code: anche qui potrete sbizzarrirvi, dal viaggiatore avventuriero allo sportivo, ma anche il turista appassionato di fotografia. Sono tantissimi i costumi ed i personaggi da interpretare! Con un pizzico di fantasia siamo sicuri che saprete rendere il Capodanno 2022 una serata pazzesca.

viaggio meetravel capodanno 2022

4. Capodanno 2022 alternativo: in viaggio

Per gli amanti dei viaggi ecco l’idea che stavate aspettando: Capodanno in viaggio. Che sia treno od Aereo, ci sono tantissime occasioni per festeggiare la fine dell’anno in modo particolare. In viaggio si intende celebrare la notte di San Silvestro su un mezzo di trasporto, come il treno o l’aereo.

In treno è perfetto per chi ama viaggiare lentamente e godersi dal finestrino tutti i paesaggi, dal Trenino del Bernina sino ai viaggi per il Nord Europa, come per esempio quelli dell’Interrail. Su alcuni treni ci saranno le cerimonie tradizionali della notte di Capodanno, per brindare con tutto il vagone. Da qualche anno c’è anche la possibilità di festeggiare Capodanno in aereo: molte compagnie, infatti, organizzano il brindisi di mezzanotte assieme a tutti i passeggeri. Una bella idea per dare il benvenuto al 2023 a bordo!

deserto meetravel capodanno 2022 alternativo

5. Capodanno 2022 alternativo: nel deserto

Chi ha sempre pensato che da noi faccia troppo freddo per festeggiare alzi la mano! L’idea di passare un Capodanno davvero alternativo potrebbe essere per te quella di passarlo in costume a farsi il bagno. E perché no, vedendo paesaggi mozzafiato. Se stai pensando seriamente a questo tipo di Capodanno alternativo una vacanza nel deserto del Marocco fa al caso tuo. Le città come Marrakech o Fès, che sono le più turistiche, propongono tour nel deserto per vivere una esperienza unica ed emozionante. Dormirai in tenda circondato da tantissime stelle, perché sarai in mezzo al deserto del Sahara. Per il viaggio nel deserto ricordati che le temperature di notte di abbassano fino ai 5° ed i 7° gradi: porta con te sia cose leggere, quasi estive, ma anche un pigiama pesante!

Queste erano le 5 idee per festeggiare un Capodanno 2022 alternativo: se ne conosci altre scrivicelo e non dimenticare di proporre i tuoi viaggi nella nostra app MeeTravel! Se sei ancora in dubbio sui regali di Natale, invece, dai un’occhiata al nostro ultimo articolo.

 

E tu hai già pensato come passare il tuo Capodanno?  Guarda le proposte in app o proponi tu per trovare nuovi amici con cui partire!

 

@Sara Biancardi

I regali Natale per agli amanti dei viaggi

Manca pochissimo al Natale e ancora non hai terminato la lista dei regali per amici e parenti? Non ti preoccupare: abbiamo la risposta per te. Ecco i regali da fare per chi ama i viaggi, suddivisi per categoria!

meetravel regali di Natale

I regali di Natale per chi ama l’avventura

Questa è la tipologia di viaggiatori che adorano fare scampagnate in mezzo alla natura, oppure campeggiare tra le fronde degli alberi. Per la scelta del regalo, cercate di capire quali sono gli attrezzi che servono ai tuoi amici viaggiatori, valutando anche i prodotti utili per imprevisto o emergenza. Ecco qualche esempio che ti aiuterà nella scelta dei regali di Natale.

Coltellino svizzero

Il coltellino svizzero è un oggetto indispensabile per quando si è in mezzo alla natura. Si tratta di un piccolo coltello dalla lama ripiegabile ed è dotato di moltissimi attrezzi: cacciaviti, pinzette, stuzzicadenti, forbici apribottiglie e tanti altri. Tutti gli attrezzi sono ripiegati all’interno nel manico di modo da essere estratti al momento del bisogno. Tascabile e con mille funzioni, il coltellino svizzero è sicuramente un ottimo regalo di Natale per avere tutto alla portata di mano.

Kit di sopravvivenza

Il kit di sopravvivenza è una delle cose più importanti da avere per chi ama l’avventura. Rappresenta il regalo perfetto per prepararsi in anticipo alle emergenze durante l’avventura all’aria aperta, le escursioni, i viaggi, i disastri e qualsiasi altro imprevisto possa capitare!

Torcia

Immagina di essere in mezzo alla natura nel tardo pomeriggio. Oltre che a fare freddo, improvvisamente cala il buio: l’unica cosa che puoi usare è la torcia del telefono, ma non riesci a farti strada. Ecco perché è sempre importante avere con sé una lampada da usare in queste occasioni! Per il tuo amico amante dell’avventura sarà il regalo di Natale perfetto. E poi, perché accontentarsi di una semplice torcia? Puoi regalare anche una lampada frontale, impermeabile per affrontare ogni avventura a mani libere anche sotto la pioggia, mentre si arrampica o si esplora.

Scratch Map

Questo regalo di Natale sarà super apprezzato per gli amanti dei viaggi e delle avventure. Lo scratch Map è infatti la mappa da grattare: l’accessorio che non può mancare nelle case di chi è sempre alla ricerca di una nuova meta. Grazie a questa mappa si può grattare via la patina colorata sui paesi visitati.

Bussola

La bussola è sicuramente lo strumento fondamentale per gli amanti delle avventure nella natura. Per non perdere mai il nord e ritrovare la propria strada. Il regalo perfetto per Natale.

regali di natale per chi ama i viaggi

I regali di Natale per chi ama il relax

Gli amici con stile di viaggio relax li riconoscete subito. Se gli dite che avete in mente di mettere la sveglia presto in viaggio o di fare km a piedi vi rispondono subito “è una vacanza, devo riposarmi!”. Volete fare un regalo ad un amico che può fare al massimo la fatica di sollevare dal tavolino il mojito che gli è stato servito? Ecco i regali di Natale perfetti per lo stile di viaggio relax.

Cuscino da viaggio

Fondamentale per un lungo viaggio aereo ma anche per il divano d’albergo. In questo modo permetterà ai vostri amici viaggiatoti disconnettersi completamente dal mondo esterno!

Macchina del caffè portatile

Non è solo un tema di pigrizia, ma questa tipologia di viaggiatori non può perdere la routine del suo caffè preferito in vacanza. E allora perché non poter replicare in viaggio esattamente lo stesso gusto di ogni mattina? La macchina del caffè portatile è l’idea perfetta come regalo di Natale

Amaca da viaggio

L’amaca da viaggio rappresenta il regalo perfetto per vivere una vacanza in relax, ma perfetta anche per il giardino. Semplice da trasportare e soprattutto da montare, sarà ottimo per Natale!

Cuffie da viaggio noise erase

Ascoltare musica e godersi i propri spazi non è più un problema: per gli amanti del comfort potrete regalare le cuffie noise erase. Perfetto per qualsiasi situazione, dal viaggio in aereo o per chi necessita avere zero distrazioni. Un’ottima idea no stress!

Organizer da viaggio

Per avere tutto sotto controllo e organizzare al meglio la valigia ci sono gli organizer da viaggio. È un regalo perfetto per chi ha bisogno di trovare tutto ben pronto per visitare musei e godersi la città d’arte. Insomma, mai più vestiti spiegazzati per i vostri amici!

sport scii

I regali di Natale per chi ama lo sport

E dopo tanto relax, torniamo a caricarci di adrenalina con i regali di natale per chi ama lo sport. In questa categoria troviamo quelle persone sempre dinamiche: se le porti in spiaggia riescono a giocare a racchettoni, correre sulla sabbia, fare un giro in kayak e una nuotata fino alla prossima baia mentre tu stai ancora spalmandoti la crema. Qui ci sono infinite possibilità di regali di Natale in base al tipo di sport che la persona pratica. Vediamone alcuni.

Ciaspole

Le ciaspole sono perfette per l’inverno e per godersi la montagna faticando quanto basta! Adatte a tutti gli sportivi ma anche agli amanti della montagna, questo sarà sicuramente un regalo super apprezzato.

Supporto per il tablet o cellulare

Seguire un percorso mentre si pedala può essere molto più agevole con il giusto supporto per ancorare il proprio tablet o cellulare al manubrio. Un altro ottimo regalo per amici viaggiatori amanti dello sport!

Un‘esperienza adrenalinica

Avete presente il volo dell’angelo o il lancio con il paracadute? Un regalo così, come altre esperienze adrenaliniche, sarà sicuramente super apprezzato da un viaggiatore sportivo. Adrenalina assicurata!

Abbigliamento tecnico

Che sia per correre, sciare, nuotare, l’abbigliamento tecnico sarà sicuramente molto gradito. Si tratta di abbigliamento leggero, in materiali adatti ad esempio per non sudare o per non sentire freddo. Li trovate ovunque e per tutte le tasche.

Kit sopravvivenza

Anche in questa tipologia di viaggio, il kit di sopravvivenza è utile per le emergenze o pericoli. Del resto, prevenire è meglio che curare.

viaggio van on the road

I regali di Natale per chi ama il viaggio on the road

Per gli amanti dei viaggi on the road, possono essere molte le idee regalo. Che sia in barca a vela oppure un viaggio in van, ecco quello che non può mancare per un viaggio del genere.

Power bank o caricatori a presa multipla

Nelle città d’arte capita spesso di essere sempre in giro e non avere mai tempo per ricaricare il proprio smartphone. Ecco perché un’altra idea regalo è quella del power bank. Assicuratevi sempre che la versione da regalare sia adatta alla batteria del telefono. E se i vostri amici usano anche macchine fotografiche, pc o altri dispositivi elettronici potete optare per la stazione di ricarica USB, utile per collegare diversi dispositivi contemporaneamente alla stessa presa. Mai più con le batterie scariche.

Borsa frigo o thermos

On the road è necessario avere sempre qualcosa a portata di mano da bere o sgranocchiare. Se ancora non ci avere pensato, la borsa frigo e il thermos possono essere dei regali perfetti per chi viaggia spesso in van. Bevande calde e cibo al fresco non sarà più un problema!

Porta documenti

Per avere tutte le cose importanti a portata di mano, il porta documenti rappresenta un perfetto regalo di Natale. Passaporto, documenti di identità non saranno più problema. E per un prodotto ancora migliore, scegliete quelli impermeabili e resistenti, ottimo per tutte le occasioni che i vostri amici trascorreranno.

Zaini non rigidi

Per viaggiare comodi lo zaino è perfetto: per un regalo da fare agli amanti del van meglio un bagaglio morbido. In questo modo, chi riceverà il regalo guadagnerà spazio durante il suo pernottamento  in van o altri mezzi di trasporto.

Chiavetta Wi-fi

Per un viaggio on the road la rete internet potrebbe essere poco stabile: per i vostri amici amanti dei viaggi regalate una chiavetta Wi-fi. In questo modo garantirete un viaggio con connessione costante, veloce e senza limiti.

Firenze città d'arte meetravel

I regali di Natale per chi ama le città d’arte

Le città d’arte sono la meta ambita per tanti viaggiatori: Firenze, Napoli o una capitale d’Europa, sono tantissimi i luoghi che si possono visitare. E per avere tutta la comodità del mondo, ecco i regali perfetti per Natale.

Voucher per i trasporti

Il voucher di un biglietto aereo o per i mezzi pubblici (autobus, metro) è perfetto per chi viaggia spesso in città d’arte. Guardate tra le agenzie di trasporto del treno o aereo le offerte voucher più adatte alle vostre esigenze.

Biglietto dei musei o pass

Se volete regalare un biglietto per i musei ma non sapete ancora se la persona alla quale regalarlo ha scelto la meta, potrete regalare anche questa volta un voucher valido per tante mete nel mondo. Tra questi vi consigliamo Get your Guide, il sito internet dove si possono prenotare tour, escursioni o musei d’arte in tutto il mondo! Sarà il regalo perfetto per Natale.

Phon da viaggio

Il phon è sicuramente un accessorio importante per essere pronti in pochi minuti. La versione travel è ottima per non occupare spazio in valigia ed avere così un accessorio versatile.

Kit bagno travel

Per ogni praticità e comodità, il kit bagno in versione travel può fare al caso vostro come regalo di Natale. È ottimo soprattutto per chi vuole viaggiare leggero, ricordatevi sempre di rimanere nelle misure per il bagaglio a mano. Un regalo molto semplice ma che stupirà!

Case e beauty case

Beauty case e case sono ottimi per avere tutto a portata di mano in ogni momento. Ecco perché un case è essenziale per la valigia ed i vostri amici non si dimenticheranno di nulla.

Questi erano solo alcuni dei regali di Natale per gli amanti dei viaggi, che abbiamo diviso per categorie. E se vuoi stupire ancora di più i tuoi amici, condividi la nostra app MeeTravel per trovare nuovi compagni di viaggio, anche durante tutte le festività.

Non ci resta che augurarti buone feste!